Il 15 maggio 2025, SOCAR Energy Switzerland ha inaugurato la prima stazione di ricarica rapida per autocarri elettrici presso l’area di sosta di Kölliken Nord lungo la strada nazionale A1. Il nuovo punto di ricarica segna una pietra miliare nello sviluppo di infrastrutture efficienti per la mobilità elettrica nel trasporto pesante.
All’evento ufficiale di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, Fuad Isgandarov, ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian, il consigliere nazionale Benjamin Giezendanner, i rappresentanti dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), Guido Biaggio, vicedirettore dell’Ufficio federale delle strade, Stephan Attiger, consigliere di stato del Canton Argovia, Mirjam Bossard, vicepresidente del consiglio comunale di Kölliken e la direzione di SOCAR.
In brevi dichiarazioni, Matthias Eisenhauer, Director Retail di SOCAR Energy Switzerland, e il consigliere nazionale Giezendanner hanno sottolineato l’importanza delle soluzioni di ricarica rapida efficienti per una logistica sostenibile e il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi climatici. Guido Biaggio ha sottolineato i prossimi passi da compiere nello sviluppo del trasporto pesante sostenibile, e Stephan Attiger ha evidenziato l’importanza di una rete elettrica stabile.
Nella successiva tavola rotonda è emerso chiaramente che la velocità, la sicurezza nella pianificazione e un’attuazione coordinata sono fattori centrali per il successo della mobilità elettrica nel trasporto pesante. I rappresentanti della politica, dell’amministrazione e del settore energetico hanno sottolineato che solo un’affidabile interazione tra infrastrutture, stabilità della rete e condizioni quadro economiche può creare la fiducia necessaria per gli investimenti in un futuro dei trasporti ecocompatibile, e che la stazione di ricarica rapida a Kölliken Nord rappresenta un passo concreto e necessario verso una mobilità elettrica praticabile nel trasporto pesante.
Sede pionieristica per la mobilità elettrica nel trasporto pesante
La nuova stazione di ricarica rapida a Kölliken Nord è progettata specificamente per le esigenze del traffico pesante elettrificato. Si trova infatti direttamente sul più trafficato asse di transito della Svizzera e, con una potenza di ricarica fino a 400 kW, rende possibili tempi di ricarica particolarmente brevi anche con grandi capacità della batteria. I cavi ad alte prestazioni raffreddati a liquido garantiscono massima efficienza e sicurezza operativa. Grazie alla vicinanza agli assi logistici centrali, la sede è ideale per ricariche intermedie pianificabili nel trasporto regionale e nazionale.
Un contributo al futuro dei trasporti a zero emissioni
Con l’inaugurazione a Kölliken, SOCAR offre un contributo concreto alla decarbonizzazione del trasporto pesante. L’investimento è parte di un programma che interessa tutta la Svizzera e prevede la creazione di una fitta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici pesanti. Lo scopo è quello di supportare attivamente la strada verso un’infrastruttura di trasporto ecologica con soluzioni pratiche.
Ralf Schilken, Director Energy Transition di SOCAR Energy Switzerland, ha dichiarato: «La mobilità elettrica è diventata realtà anche nel traffico pesante. Con la sede di Kölliken, diamo un chiaro segnale per la responsabilità tecnologica e l’attività imprenditoriale. La nostra stazione di ricarica rapida è un elemento fondamentale per la logistica senza emissioni del futuro.»
SOCAR prevede di ampliare significativamente la rete di stazioni di ricarica rapida entro la fine del 2026. In totale, dovrebbero essere realizzate circa 100 stazioni di ricarica rapida per autovetture e autocarri in Svizzera, in particolare in ulteriori posizioni chiave lungo i principali assi logistici e di transito. Inoltre, SOCAR si è posta l’obiettivo di dare un contributo attivo alla decarbonizzazione del trasporto pesante anche oltre questo orizzonte temporale, collaborando insieme a partner e con soluzioni pratiche per la mobilità del futuro.