SOCAR introduce il diesel HVO100 prodotto in modo sostenibile in tutta la Svizzera

Nuove sedi, nuovi standard: SOCAR amplia l’offerta per una mobilità sostenibile

SOCAR continua a promuovere la transizione energetica nelle stazioni di servizio svizzere, espandendo progressivamente la disponibilità del carburante diesel rinnovabile HVO100. Questo carburante alternativo riduce le emissioni di CO₂ fino al 90% rispetto al diesel fossile – senza necessità di modifiche tecniche e senza compromessi in termini di prestazioni o praticità quotidiana.

«Con l’introduzione di HVO100, facciamo un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile, aperta a diverse tecnologie», afferma Matthias Eisenhauer, Direttore Retail di SOCAR. «Il diesel alternativo si affianca al nostro impegno esistente per la mobilità elettrica e l’idrogeno. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti una scelta più rispettosa del clima in modo semplice e affidabile. È proprio qui che entra in gioco HVO100.»

Un’alternativa senza ostacoli
SOCAR Diesel HVO100 è prodotto esclusivamente da materiali di scarto e residui biologici, senza utilizzare terreni agricoli destinati alla produzione alimentare. Questo carburante sintetico è praticamente privo di zolfo, aromatici e composti azotati, garantendo una combustione particolarmente pulita con emissioni di fuliggine e particolato notevolmente ridotte.

Queste caratteristiche rendono l’HVO100 una soluzione non solo ecologicamente valida, ma anche tecnicamente semplice. I veicoli con etichetta XTL sul tappo del serbatoio – presente da tempo su molti moderni diesel – possono passare a SOCAR Diesel HVO100 senza alcuna modifica, anche in condizioni di gelo fino a –30 °C. Anche per i gestori di stazioni di servizio, HVO100 è facilmente integrabile nei sistemi esistenti: si può stoccare, trasportare e distribuire senza difficoltà.

Avvio del rollout
A Sarnen, in un sito partner, l’HVO100 è già stoccato; la vendita inizierà a breve. Le conversioni sono state completate presso le sedi SOCAR di Muttenz e Füllinsdorf, con la messa in funzione prevista a breve. A Glattbrugg è stata concessa l’autorizzazione tecnica e le vendite inizieranno a metà luglio.

In totale, SOCAR prevede di dotare circa 15 stazioni con SOCAR Diesel HVO100. L’espansione avverrà gradualmente e sarà regolarmente comunicata.

Una strategia più ampia
L’introduzione dell’HVO100 fa parte di una strategia di decarbonizzazione più ampia, con cui SOCAR intende offrire un’ampia gamma di fonti energetiche a basse emissioni. Tra queste figurano stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici (SOCAR Charge) e stazioni di rifornimento a idrogeno lungo le strade nazionali. Questo approccio aperto alla tecnologia è valso a SOCAR numerosi riconoscimenti – tra cui il Watt d’Or dell’Ufficio federale dell’energia.